Highlights

Golf alle Brioni

Già agli inizi del XX secolo Brioni vantava uno dei maggiori campi da gof di tutt’Europa. Fu Kalr Kupelwieser, l’Austriaco all’epoca proprietario delle isole, che fece costruire il vecchio percorso nel lontano 1922, rimodernandolo ulteriormente agli inizi degli anni 30. Allora aveva 18 buche e una lunghezza di 5.742 metri. Grazie alla collaborazione con rinomati architetti americani ed inglesi, il terreno veniva curato costantemente, permettendo agli appassionati di giocarvi solo un’ora, due dopo un forte acquazzone.

Hanno giocato infinite volte su questo terreno da golf i rappresentanti dell’aristocrazia europea e mondiale, perchè le Brioni erano a quell’epoca uno dei più noti ritrovi mondani di questa parte d’Europa.
Il suddetto percorso si trova sull’isola di Brioni Maggiore e il variegato paesaggio naturale circostante e la possibilità di giocare in riva al mare, all’ombra di fronde centenarie di alberi mediterranei, lo rende particolarmente interessante.

Oggi è in funzione il campo parzialmente rinnovato con 9 buche, con green di sabbia nei teeoff. Nuovamente si svolgono tornei internazionali e si progetta il completamento della ricostruzione del vecchio campo con tutte le 18 buche.

Mostra