Istria centrale
Natura magica, paesaggi quasi mitici e coinvolgenti borghi medioevali dell'Istria centrale risveglieranno in voi quel piacere primordiale, profondo, naturale! L'Istria centrale è una delle rare regioni mediterranee dove regnano la qualità dei paesaggi naturali incontaminati e il ricco patrimonio. Numerosi canali e colline hanno creato e disperso ovunque paesi in varie forme magiche con vista quasi surreale.
Tutte le vie principali dall'Istria orientale, occidentale e meridionale portano a Pisino, centro amministrativo della Regione istriana nel cuore della penisola. Dal Castello di Pisino una volta veniva gestita la Contea di Pisino, feudo degli Asburgo. Oggi lo scopo del Castello è diverso, in esso vi sono il Museo etnografico dell'Istria e il Museo della Città di Pisino. Pisino ha una nota associazione di apicoltori che organizza la scuola di apicoltura e i tradizionali Giorni del miele. Vicino a Pisino (collina di Gortan) si trova il Centro gastronomico di formazione dell'Istria dove, attraverso laboratori di cucina, viene insegnata la tradizionale e moderna cucina istriana. Inoltre, qui c’è Vermo, uno dei centri più importanti della letteratura glagolitica medioevale e Tinjan, noto per i suoi simboli: muretto a secco e stagni, falcetti, storie e leggende, ma anche per il fatto che nel 2006 è stato proclamato il Comune del prosciutto istriano.