Žminjska štuorija - Storia di Gimino
Durante i mesi estivi, l'Ente per il turismo di Žminj-Gimino organizza ogni mercoledì un giro turistico gratuito con una guida parlante inglese.
Il ritrovo è di fronte all'ufficio dell'Ente per il turismo, accanto alla Torre medievale. Nel corso di una visita di un'ora conoscerete la storia di Žminj-Gimino e dei suoi abitanti, le loro tradizioni e la lingua, il patrimonio architettonico sacro e secolare, insieme a un racconto su come vivevano e cosa facevano gli abitanti di Žminj-Gimino, come si divertivano, cosa mangiavano nei secoli e dove si può ancora trovare e vivere tutto questo.
Dalla Torre, il percorso porta alla Casa ciacava e al famoso pozzo di Žminj, proseguendo poi lungo l'antica strada di pietra Štrada. Dopo aver visitato la Casa canonica, la cappella della S. Trinità e la Chiesa di S. Antonio, la visita termina in piazza Zad kaštela, dove gli ospiti vengono accolti da bancarelle con prelibatezze dei produttori locali: torte della pasticceria Erman, verdure dell’azienda agricola familiare Povratak prirodi, salsicce dell’azienda agricola familiare Žminjski gušti e grappe e liquori della distilleria Frane.
Oltre ad assaggiare il pane fatto in casa, potete anche scoprire come viene preparata la tipica pasta locale, i makaruni e i fuži, e ascoltare la storia del caffè di Žminj-Gimino, ovviamente con una degustazione!
Scoprirete anche cosa sono la Kristova kruna e il Žminjski rićin! Sotto il primo nome si nasconde la torta tradizionale di Žminj-Gimino, mentre sotto l'altro la replica di un orecchino, un reperto archeologico dell'antico cimitero croato di Gimino.
Gustatevi la storia di Žminj-Gimino!
Partenza: alle 10.00 davanti all'ufficio dell'Ente per il turismo di Žminj-Gimino