I migliori olivicoltori istriani

Dobravac

EXCELLENT

Rovinj-Rovigno

I risultati delle degustazioni confermano la posizione raggiunta da questa bella realtà di Rovinj nata negli anni Sessanta. Damir Dobravac continua una tradizione agricola familiare che originariamente consisteva nella produzione di frutta e verdura, e in seguito si è arricchita con l’impianto di vigneto, oliveto e con l’attività turistica. Ed è oggi alla guida di 4 ettari di impianto specializzato con 1.100 piante che, nella recente campagna, hanno reso 210 quintali di olive e circa 22 ettolitri di olio.

Segnaliamo l’Extravergine OL, di un bel colore giallo dorato intenso con sottili gradazioni verdi, limpido. Al naso è ampio e avvolgente, con sentori vegetali di carciofo e cicoria, cui si affiancano note balsamiche di erbe officinali, con ricordo di menta e rosmarino. Al gusto è morbido e armonico, con toni di lattuga e chiusura di cannella, pepe nero e mandorla. Amaro e piccante presenti e dosati, con finale dolce in rilievo.

I risultati delle degustazioni confermano la posizione raggiunta da questa bella realtà di Rovinj nata negli anni Sessanta. Damir Dobravac continua una tradizione agricola familiare che originariamente consisteva nella produzione di frutta e verdura, e in seguito si è arricchita con l’impianto di vigneto, oliveto e con l’attività turistica. Ed è oggi è alla guida di 4 ettari di impianto specializzato con 1.100 piante che, nella trascorsa campagna, hanno reso 70 quintali di olive e 10 ettolitri di olio.

Segnaliamo l’Extravergine OL che appare alla vista di un bel colore giallo dorato intenso con sottili gradazioni verdi, limpido. Al naso si apre sottile e composto, con sentori vegetali di carciofo e cicoria, cui si aggiungono note balsamiche di erbe officinali, con ricordo di menta e rosmarino. Al gusto è morbido e armonico, con toni di lattuga di campo e mandorla. Amaro e piccante presenti e dosati, con finale dolce in rilievo.

Flos olei points: 88


Uliveti:


Numero di alberi: 1100

Premi:

FLOS OLEI 2022

Presente nelle guide gastronomiche estere:

Mostra