Criteri di valutazione dei produttori di vino
Al fine di promuovere la cultura del vino, elevare gli standard di qualità e creatività e un migliore scambio di esperienze, oltre al voto assegnato per la produzione vinicola, ogni cantina viene valutata in base ai seguenti criteri:
- esterni e interni della cantina
- visibilità
- forza del marchio
- presenza nei media sulla scena nazionale e internazionale
- il livello di coinvolgimento nello sviluppo del turismo vinicolo
- un’offerta turistica originale
- la qualità dei servizi e dell’offerta
- conoscenza delle lingue straniere
- altri parametri tecnici e di fornitura dei servizi
Sulla base dei punti ricevuti, assegniamo alle strutture uno, due, due e mezzo o tre bicchieri. In questo modo:
- un bicchiere rappresenta la cantina buona e valida
- due bicchieri indicano quella molto buona
- due bicchieri più indicano quella ottima cantina
- tre bicchieri simboleggiano un’eccellente cantina vinicola, ovvero una delle migliori strutture nella categoria
Avventuratevi lungo Le strade del vino dell’Istria e sbirciate nelle cantine dei suoi produttori: sarà un’avventura indimenticabile. E poi, ebbri di vino e di natura, attraversando qualche vigneto, non dimenticatevi di ringraziare Dioniso per la benevolenza dimostrata verso la magica penisola istriana.